
Nell’immaginario comune, la stagione dei matrimoni è l’estate: vengono subito in mente vestiti leggeri, occhiali da sole e freschi aperitivi al tramonto,
La scelta di sposarsi nei mesi invernali è molto particolare e sono molte le coppie che immaginano il loro grande giorno fra fiocchi di neve alla finestra e un grande camino che scoppietta nella sala del ricevimento.
Tutti ricorderanno le vostre nozze come il giorno più speciale di tutto l’inverno!
Innanzitutto, non sottovalutate l’importanza dell’ampia disponibilità di location e fornitori rispetto al periodo estivo. Sposandovi durante i mesi invernali avrete pressoché totale libertà di scelta sulla data del vostro matrimonio, a prezzi decisamente più contenuti di quelli proposti durante l’alta stagione.
Scegliendo di sposarvi nel periodo invernale godrete soprattutto di un’atmosfera magica: un photo shoot in un paesaggio innevato risulterà romantico e fiabesco con pochissimi accorgimenti.
Ma l’inverno, oltre alla neve, porta con sé una lunga serie di ispirazioni per l’ambiente, sia della cerimonia sia del ricevimento.
Via libera dunque a oggetti in legno, aromi dolci e speziati, luci calde e candele per le vostre decorazioni. Potrete dare sfogo alla vostra creatività con colori solitamente vietati nei mesi estivi - come il bordeaux e l’oro – e fantasie e tessuti che poco si sposano con il caldo, come delle belle coperte di lana scozzese da distribuire agli ospiti più freddolosi.
Lo stesso vale per il menù: tutte le pietanze che risulterebbero eccessivamente pesanti o sostanziose in estate, in inverno diventerebbero grandi protagoniste del ricevimento. Riuniti intorno a un tavolo davanti a un buon piatto caldo e piacevoli conversazioni, i vostri invitati non vorranno più andarsene!
A parte grandi nevicate che potrebbero rende difficile il raggiungimento del luogo della cerimonia e del ricevimento (ricordate di non scegliere location troppo isolate!), un matrimonio in inverno non conosce ostacoli dovuti al meteo. Dimenticate dunque il controllo assiduo delle previsioni meteorologiche nei giorni che precedono l’evento, poiché avrete già predisposto e decorato una sala al chiuso e riscaldata: pioggia, sole o vento, le vostre nozze non saranno soggette a modifiche dell’ultimo minuto!
Gli ospiti, soprattutto gli uomini, apprezzeranno molto non dover subire il caldo con indosso abiti eleganti e le donne non dovranno preoccuparsi di make-up e acconciatura messi alla prova dall’afa estiva.
Lo stesso vale per lo sposo e la sposa, che potranno così sbizzarrirsi con abiti e accessori. Qualche esempio? Per lui un’elegante giacca invernale, per lei una calda pelliccia bianca e dei guanti fini e delicati.
Leggi: L'abito per LUI, l'importanza del dresscode per lo sposo e gli accessori consigliati
In un evento spesso caratterizzato da colori tenui e delicati, avrete la possibilità di giocare con contrasti studiati ad hoc: un bouquet bianco con fiori di rosa baccara, bomboniere blu e oro… Se amate gli accostamenti di colore, scegliere decorazioni e gadget per il vostro matrimonio in inverno sarà una divertente sfida!
Perché affidarsi a una wedding planner?
Una wedding planner sarà in grado di coordinare ed esaltare tutti i dettagli del vostro grande giorno, trasformando la vostra scelta originale in un evento indimenticabile.Photo Credit: David Lichtag Wedding Photography

