MATRIMONI
6 consigli per il tuo matrimonio all'aperto

Religioso, civile, simbolico, un matrimonio all’aperto è il sogno di tante coppie che decidono di sposarsi durante la bella stagione.
La brezza estiva, i colori del tramonto e la luce delle stelle: con l’arrivo dei mesi estivi è facile lasciarsi trasportare dalla fantasia, ma è altrettanto semplice farsi trovare impreparati dagli inconvenienti che un matrimonio all’aperto può presentare.


Il matrimonio all'aperto perfetto


1. Orario

Sembra una decisione semplice da prendere, ma sbagliare la timeline potrebbe compromettere il ricordo che gli invitati conserveranno del vostro grande giorno. Questa regola, valida per eventi di ogni tipo, lo è ancora di più in caso di matrimonio all’aperto!
No categorico, dunque, alle ore centrali della giornata: preferite il tardo pomeriggio o la sera per godere di temperature più fresche e dell’atmosfera romantica del momento del tramonto.

2. Allestimento

Uno dei tanti pro di un matrimonio all’aperto è proprio la scelta delle decorazioni: gli ambienti esterni offrono infiniti spunti e vi basterà lasciarvi guidare dalle bellezze che vi circondano per trovare la giusta ispirazione. Leggi il tuo matrimonio da favola sul Lago di Como!
L’illuminazione sarà fondamentale, non dimenticate luci calde, lanterne e candele!

3. Abito, make-up e acconciatura

All’esterno le temperature potrebbero essere alte anche dopo il tramonto. Optate quindi per tessuti leggeri come chiffon e seta (l’occasione sarebbe perfetta per sfoggiare un abito corto!), un make-up leggero e resistente e un’acconciatura raccolta o semi raccolta.

4. Gadget

Oltre a essere personalizzabili, in questo caso i gadget possono rivelarsi estremamente funzionali. Qualche idea? Ventagli, bottigliette d’acqua, spray anti-insetti con essenze naturali… Il tutto, ovviamente, decorato con le vostre iniziali, la data dell’evento o una grafica studiata ad hoc.
Piccole accortezze che renderanno felici i vostri ospiti mettendoli a proprio agio!

5. Intrattenimento

Come per l’allestimento, potete lasciarvi ispirare dalle numerose possibilità che un ambiente esterno offre: uno spettacolo di lanterne cinesi o fuochi d’artificio, un food truck delle vostre specialità preferite, un photo/video booth grande ed elaborato.

6. Piano B

Anche nella stagione più soleggiata, il meteo è imprevedibile. Nella scelta della location, ricordatevi di considerare la presenza di uno spazio al chiuso in cui spostare l’evento in caso di pioggia e munitevi di tensostrutture e gazebi per giornate di meteo incerto!

L’importanza di una Wedding Planner


In un matrimonio all’aperto, dettagli come la cura del benessere degli ospiti e la creazione dell’atmosfera perfetta sono fondamentali. Con la sua esperienza, una wedding planner è in grado di valutare tutti i rischi che un evento di questo tipo può presentare e di far fronte ai possibili imprevisti con prontezza e competenza.
Leggi 5 motivi per affidarsi a un event planner

tutti gli articoli
© 2023 Federica Ceriani Wedding & Events Planners Srl - P.IVA IT 04014590139 - federica@italianlakeswedding.com - Privacy PolicyCookie Policy